Luoghi importanti
La Cattedrale metropolitana della Santa Vergine Marìa Assunta, conosciuta semplicemente come la Cattedrale di Palermo, fu costruita nel 1185 voluta dall'Arcivescovo Gualtiero Offamilio, per commemorare la conquista catolica nella città.
La cattedrale fu stata ricosturita molte volte per diversi fattori, perchè con il passare del tempo la cattedrale comincia a risentirsi dai fenomeni sismici e il passare del tempo. in uno dei restauri del settecento, fatto da Ferdinando Fuga, la chiesa perde il suo aspetto originale dotando la chiesa della caratteristica ma discordante cupola, eseguita secondo i disegni di Fuga.
In quest'occasione si distrusse la preziosa tribuna che Antonello Gagini aveva innalzato all'inizio del XVI secolo e che era ornata di statue, fregi e rilievi. Anche le pittoresche cupolette maiolicate destinate alla copertura delle navate laterali risalgono al rifacimento del 1781.
Questa cattedrale è ancra in uso. Si realizzano messe e celebrazioni liturgiche. Ottenere più informazione sui tour e le visite andate al sitio ufficiale: https://www.cattedrale.palermo.it/