Opere artistiche

Dipinto a olio su tavola nel 1476 da Antonello da Messina.

In questo momento è a Palermo nel Palazzo Abatellis

In questo dipinto c’è la vergine maria nel momento in cui l’ arcangelo Gabriele gli fa l’annunciazione. Nel cuadro l’angelo non c’è, è lo spettatore che prende il suo poto. Maria è coperta da una sagoma di colore blu, e la chiude con la mano sinistra nel suo petto e con la destra sembra di fare un movimento, alcuni dicono che è segno di benedizione, altri di sconvolgimento, ma questa mano e la sua spressione sono gli elementi che danno vita e movimento alla pittura. Oltre alle mani alla vergine solo si li vede la faccia, che è la chiave per scoprire lo que sente la protagonista della pittura, la sua spressione, le sue labbra, il suo sguardo.

Sotto la madonna c’è un tavolo con sopra le profezie della bibia che dicono i successi che gli accadranno alla vergine e al suo figlio.