Palermo, i suoi inizi
La capitale della Sicilia, centro urbano piena di storia, cultura, arte, musica e cucina, ubicato nella parte nord ovest dell'isola della Sicilia, affiancata al Golfo di Palermo, che da sul Mar Tirreno.
La storia di questa città comincia nel secolo VIII a.C. con la fondazione di Ziz, uno dei 3 porti del triangolo di commercio dei fenici. Dopo fu stata sul dominio cartaginese, discendenti dei fenici, fino alla Prima Guerra Punica con la conquista dei romani nel 254 a.C. Prima di questo Palermo acquista un gran prestigio commerciale e miitare data la sua posizione strategica sul golfo. Dopo la conquista romana gli ribattezzano con il nome di Panormus e vive un' epoca di tranquillità e sviluppo commerciale, fino alle invasioni barbariche intorno al 440 d.C.
Tra la caduta dell' Impero Romano d'occidente e il 535 la città fu attaccata e divastata dai Vandali, uno dei popoli germanici che aveva formato il suo impero ricentemente, e aderita al suo dominio fino alla conquista dell' Impero Bizantino.